Trofie al pesto di Borragine e Fagioli Stregoni

Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di Trofie
- 1 mazzo abbondante di Borragine
- 100 g Fagioli Stregoni
- 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- una decina di Noci
- Sale q.b.
- Maggiorana
- Pepe
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
Mettete in ammollo i fagioli stregoni per 12 ore in acqua fredda. Lavate le borragini, tagliate i gambi e lessatele alcuni minuti in acqua bollente. Scolate le borragini e fatele intiepidire.
Lessate i fagioli stregoni in acqua salata per circa un’ora e mezza. Frullate le borragini insieme a metà dei fagioli stregoni.Frullate metà delle noci e aggiungetele al pesto. Mescolate bene. Regolate di sale e pepe e aggiungete qualche rametto di maggiorana fresca e un cucchiaio di olio.
Lessate le trofie per circa 5 o 6 minuti. Scolatele e conditele con il pesto. Aggiungete i fagioli stregoni e le noci intere. Condite con 1 cucchiaio di olio e formaggio a piacere.
NOTE: la cottura delle trofie è abbastanza delicata, cuocetele per circa 5 minuti e poi assaggiatene una: se sarà al dente ma cotta all’interno allora sarà pronta. Se dovesse avanzare del pesto lo potete tranquillamente congelare. Per 500 g di trofie sarà necessario un mazzo abbondante di borragini oppure almeno 3 o 4 piccoli.
Autrice della Ricetta

Emanuela, food & travel blogger, ligure Doc, ama viaggiare nella sua regione e cucinare piatti tipici liguri.
“Mi piace far da mangiare, camminare in mezzo alla natura e ascoltare il suono delle onde del mare. Amo follemente i gatti e sono innamorata pazzamente della mia Liguria.”
Guarda la ricetta sul blog www.ricettefuorifuoco.it