Preparazione
Per prima cosa preparate il pesce. Tenete le vongole a bagno in abbondante acqua salata per circa 4 ore, cambiando l’acqua un paio di volte. Sciacquate bene e mettete in una padella, fate aprire le vongole, allontanate dal fuoco e tenete da parte.
Lavate le cozze ed eliminate le incrostazioni, mettetele in una padella e fatele aprire, eliminate il bisso e tenetele da parte. Lavate le canocchie e le code di mazzancolle. Eliminate le interiora e il becco alle seppioline e ai totani, lavateli ed eliminate anche la pellicina esterna. Tagliate i totani a rotelle, lasciate le seppioline intere.
Versate in un tegame 3 cucchiai di olio, l’aglio e il peperoncino, fate soffriggere per 5 minuti. Unite i totani e le seppioline, lasciate insaporire per 5 minuti poi aggiungete anche le mazzancolle e le canocchie. Lasciate cuocere ancora 5 minuti, unite cozze e vongole, mescolate bene e fate insaporire il tutto per 5 minuti. Sfumate con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate bene.
Versate circa un litro di acqua nel tegame, unite la Zuppa delicata, un rametto di prezzemolo e fate cuocere per circa 30 minuti, regolate di sale, allontanate dal fuoco e fate riposare per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliate il pane a fette e tostatelo in forno. Versate la zuppa nelle ciotole, aggiungete prezzemolo tritato, un filo d’olio e servite con i crostini di pane.