Contattaci per consegna fuori Italia
Consegna in tutta Italia
Spedizione €8 - Gratis sopra €40
Ordina qui e ritira da noi gratis quando vuoi

Crostata di Fichi e Ceci

Preparazione

Iniziate il giorno prima mettendo a bagno 100 gr di Ceci efate riposare per circa 12 ore. Il giorno seguente scolateli e  metteteli in un tegame con acqua pulita, portate ad ebollizione e fate cuocere finché non saranno teneri, salate a fine cottura. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare nell’ acqua.

Mentre i Ceci raffreddano preparare la frolla. Versate  su un piano da lavoro le farine, formate la fontana e aggiungete al centro lo zucchero di canna e il burro freddo, iniziate ad amalgamare zucchero e burro, poi unite le uova e impastate velocemente. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettete in frigo per un’ora.

Nel frattempo preparate la farcia. Scolate i Ceci e pesatene 100 grammi. Scaldate una padella antiaderente, versate lo zucchero di canna e un fico senza pelle, fate sciogliere lo zucchero e lasciate amalgamare. Unite i 100 gr di Ceci lessati e il rametto di rosmarino, fate insaporire per un minuto, schiacciate i ceci con uno schiacciapatate e unite il resto dei fichi, fate cuocere per circa 5 minuti, aggiungete il rum e fate evaporare, mescolate bene e versate in una ciotola, poi fate raffreddare.

Preparate i fiocchi di Ceci. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Foderate una placca da forno con la carta forno. Versate nella teglia 2-3 cucchiai di Ceci e schiacciateli con un cucchiaino, cospargeteli con lo zucchero a velo e infornate per 7-8 minuti, sfornate e fate raffreddare. Non spegnete il forno.

Preparate la crostata. Foderate la teglia da crostata con carta forno. Riprendete la frolla dal frigo, stendetela e foderate il fondo e i bordi dello stampo, tenete da parte i ritagli per decorare. Riempite con la farcia ai fichi e Ceci. Con gli avanzi di frolla fate dei cordoncini e formate la classica griglia della crostata, lasciando però il centro libero. Posizionate una nocciola, dove s’incrociano le striscioline. Infornate per circa 35 minuti. Sfornate fate raffreddare ed eliminate dallo stampo.

Per decorare, tagliate il fico in 4 e mettetene 2 parti al  centro della crostata, cospargete il centro,  dove non avete aggiunto le striscioline, con i fiocchi di Ceci, cospargete con lo zucchero a velo, aggiungete anche un rametto di rosmarino e la vostra crostata sarà pronta per essere servita.

Lascia un commento

Autrice della Ricetta

Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, ama le ricette della tradizione.

“La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori sono spesso ispirazione per i miei piatti.”

Ingredienti

Per la frolla semintegrale alle nocciole

  • 120 gr di Farina 00
  • 80 gr di Farina Integrale
  • 50 gr di Farina di Nocciole
  • 2 Uova
  • 100 gr di Zucchero di Canna
  • 80 gr di Burro freddo

Per la farcitura ai fichi e ceci

  • 100 gr di Ceci Italiani lisci Lessati
  • 8 Fichi maturi
  • 1 Rametto di Rosmarino
  • 4 Cucchiai di Zucchero di Canna
  • 1 Bicchierino di Rum

Per decorare

  • 2-3 cucchiai di Fiocchi di Ceci
  • Zucchero di canna a velo
  • 1 Fico
  • Rosmarino
  • Nocciole intere

Per i fiocchi di ceci

  • 2-3 cucchiai di Ceci Italiani Lisci Lessati
  • Zucchero di canna a velo

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un privato o un'azienda?
Trattamento dati