Preparazione
La sera precedente ponete i Fagioli Coco in ammollo in abbondante acqua fredda, coperti.
Trascorse almeno 12 ore sciacquate i fagioli, riempite di nuovo la pentola con abbondante acqua e portate a bollore assieme alla salvia e all’aglio; lasciate cuocere per circa 1 ora a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura. Scolate i Fagioli Coco eliminando aglio e salvia, conditeli con un filo d’olio ed un pizzico di pepe e tenete in caldo.
Lavate la verza, tagliate a listarelle le foglie e sbollentatela per circa 10 minuti in acqua bollente salata; scolate bene tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e trasferitela nel mixer. Unite le noci, i pinoli, il pecorino grattugiato e due cucchiai di olio, quindi frullate fino ad ottenere un pesto. Aggiustate di sale e pepe e verificate la consistenza: se fosse troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura. Coprite con pellicola e tenete da parte.
Affettate il pane ed arrostite le fette sotto il grill del forno per pochi minuti, fino a che non saranno dorate e croccanti.
Tagliate a listarelle lo speck e rosolatelo senza grassi in una padella ben calda, fino a che non sarà croccante.
A questo punto componete i crostini: spalmate su di ogni fetta di pane una generosa cucchiaiata di pesto di verza, poggiatevi delicatamente un po’ di Fagioli Coco, decorate con un filo d’olio a crudo ed un pizzico di pepe, completate con lo speck croccante ed una fogliolina di salvia e servite.