Preparazione
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere l’Orzo Perlato per circa 40 minuti; scolate bene, unite un filo d’olio e lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Mentre l’Orzo Perlato raffredda, preparate il pesto di rucola: lavate la rucola, spezzettatela grossolanamente e tritatela nel mixer assieme ai pinoli, le noci, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e 6 cucchiai di olio extravergine di oliva; tenete in fresco, coperto.
Lavate i pomodorini ciliegini, divideteli in 4 spicchi ciascuno e poneteli in una ciotola unendo un pizzico di sale ed un filo d’olio; tenete anch’essi in frigo, coprendo con pellicola.
Spezzettate grossolanamente le nocciole e tostatele per un paio di minuti in padella, senza aggiungere grassi; non appena saranno colorite toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Quando l’Orzo Perlato sarà ben freddo amalgamatevi tutti gli ingredienti, aggiustate eventualmente di sale, condite in ultimo con un filo d’olio e servite.