Preparazione
Per prima cosa, preparate l’olio alla menta: scaldate l’olio in un pentolino unendovi le foglie di menta sminuzzate con le mani, scaldatelo sul fornello facendo attenzione a non farlo friggere, dunque spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente, coprendo il pentolino con della pellicola alimentare. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, unitevi i Fagioli Piattelline e portate a bollore; lasciate cuocere per circa un’ora a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura.
Mentre i Fagioli Piattelline cuociono, preparate il polpo. Prima dell’utilizzo, se non utilizzate un polpo già decongelato, è preferibile pulire il polpo e congelarlo, per renderlo più morbido, quindi scongelarlo spostandolo in frigorifero per una notte; vi conviene quindi ricordarvi di acquistarlo un paio di giorni prima! Per pulire il polpo dovrete svuotare la sacca dalle interiora e rimuovere occhi e becco; per una cottura alla griglia meglio non spellarlo.
In una pentola capiente portate a bollore l’acqua assieme ad un cucchiaino di aceto, ½ limone ed un peperoncino. Quando l’acqua bollirà salatela ed immergetevi il polpo, prima solo i tentacoli per tre volte (questo passaggio vi consentirà di arricciarli) e poi il polpo intero. Lasciate cuocere, semicoperto, per circa 35 minuti (in ogni caso dipende sempre dalle dimensioni del polpo: fate sempre la prova con una forchetta, per verificare la morbidezza della carne). Una volta trascorso il tempo di cottura spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate il polpo immerso per altri 20 minuti.
Quando i Fagioli Piattelline saranno cotti scolateli, conservando la loro acqua di cottura, quindi frullateli al mixer unendo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 150 ml della loro acqua, fino ad ottenere una consistenza vellutata; tenete in caldo. Filtrate l’olio alla menta travasandolo in una ciotolina. Una volta che il polpo sarà tiepido toglietelo dalla pentola, scolatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi. Scaldate una griglia sul fuoco e cuocetevi i pezzi di polpo per circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto e spennellandoli con l’olio alla menta.
Per servire: ponete tre cucchiaiate di crema di fagioli sul fondo del piatto, adagiatevi un paio di pezzi di polpo ciascuno, dunque irrorate con l’olio alla menta rimasto e servite, decorando ogni piatto con qualche fogliolina di menta fresca tritata ed un pizzico di pepe macinato al momento.