Contattaci per consegna fuori Italia
Consegna in tutta Italia
Spedizione €8 - Gratis sopra €40
Ordina qui e ritira da noi gratis quando vuoi

Zuppa Arcobaleno con Broccolo Romanesco

Preparazione

Pulisci sedano, carota e cipolla; trita il tutto con il frullatore. Taglia il guanciale a dadi.

Versa in un tegame alto un filo di olio extravergine di oliva e fai appassire su fiamma bassa il battuto di verdure ed il guanciale.
Quando il tutto è rosolato, aggiungi il concentrato di pomodoro diluito in due dita d’acqua. Mescola e unisci anche la Zuppa Arcobaleno, alza un po’ la fiamma e, mescolando ancora, fai insaporire.
Ricopri la Zuppa Arcobaleno con abbondante acqua fredda, sala, e lascia cuocere per circa 50 minuti da quando prende bollore.

Elimina le foglie esterne al cavolo romanesco e dividilo in cimette; passati i 50’ di cottura, unisci le cime alla zuppa e prosegui la cottura per altri 15’ circa.
Assaggia e regola il tempo di cottura: il broccolo deve essere cotto, ma croccante.  Aggiusta eventualmente di sale.
Servi la zuppa contadina e broccolo romanesco con del pecorino romano grattato, completa, se ti piace, con tocchetti di pane abbrustolito e erba cipollina fresca.

Lascia un commento

Autrice della Ricetta

Laura, farmacista ospedaliero nella vita, testarda, curiosa e sempre entusiasta.

“In cucina adoro sperimentare e conoscere cose nuove: semplicemente cucinando perché mi esce spontaneo”.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di Zuppa Arcobaleno (orzo perlato, lenticchie decorticate rosse e gialle, azuchi verdi, lenticchie verdi, azuchi rossi, fagioli occhio, piselli spezzati)
  • ½ Broccolo Romanesco
  • 100 g di Guanciale
  • 1 piccola Carota
  • 1 piccola Cipolla rossa
  • 1 costa di Sedano
  • 1 cucchiaio di concentrato di Pomodoro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pecorino romano q.b.
  • Erba cipollina
  • Pane tostato

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un privato o un'azienda?
Trattamento dati