Preparazione
Pulisci sedano, carota e cipolla; trita il tutto con il frullatore. Taglia il guanciale a dadi.
Versa in un tegame alto un filo di olio extravergine di oliva e fai appassire su fiamma bassa il battuto di verdure ed il guanciale.
Quando il tutto è rosolato, aggiungi il concentrato di pomodoro diluito in due dita d’acqua. Mescola e unisci anche la Zuppa Arcobaleno, alza un po’ la fiamma e, mescolando ancora, fai insaporire.
Ricopri la Zuppa Arcobaleno con abbondante acqua fredda, sala, e lascia cuocere per circa 50 minuti da quando prende bollore.
Elimina le foglie esterne al cavolo romanesco e dividilo in cimette; passati i 50’ di cottura, unisci le cime alla zuppa e prosegui la cottura per altri 15’ circa.
Assaggia e regola il tempo di cottura: il broccolo deve essere cotto, ma croccante. Aggiusta eventualmente di sale.
Servi la zuppa contadina e broccolo romanesco con del pecorino romano grattato, completa, se ti piace, con tocchetti di pane abbrustolito e erba cipollina fresca.